No Special products
Il Centro Colture Sperimentali è produttore leader in Europa di una comunità microbiologica (microbiota) della rizosfera
Il Centro Colture Sperimentali è produttore leader in Europa di una comunità microbiologica (microbiota) della rizosfera, ossia di un insieme di specie vegetali che occupano un microambiente, contenente funghi micorrizici, streptomiceti, batteri della rizosfera e funghi saprofiti, selezionati ed isolati nel corso degli ultimi 20 anni, per i quali si è sviluppato un processo applicativo in ambito agrario. C.C.S. ha registrato questo consorzio di microrganismi in Italia che, nonostante le attuali conoscenze scientifiche circa l’importanza dei microbioti anche per la salute umana, rimane l’unico Stato dell’UE dove questo sia possibile.
Le sperimentazioni condotte negli ultimi anni hanno reso queste biotecnologie importanti anche per gli aspetti qualitativi e nutraceutici dei prodotti destinati alla filiera agroalimentare.
Una pianta in armonia con microrganismi benefici (con un buon biota) ha un basso impatto ambientale, consuma più anidride carbonica perché è più rigogliosa, consuma meno risorse (in termini ad esempio di azoto e acqua) e necessita di meno cure. L’agricoltura è infatti da sempre stata una collaborazione tra le attenzioni dell’uomo e una vasta comunità di microbi. I microrganismi che vivono nelle colture delle filiere alimentari non sono solo causa di malattie: in alcuni casi anzi garantiscono la sicurezza dei cibi e offrono un’alternativa rispettosa dell’ambiente all’uso massiccio di fertilizzanti e fitofarmaci. Essi sono considerati fondamentali per il mantenimento e/o la ricostituzione della biodiversità microbiologica dei suoli agrari, così spesso danneggiata e ridotta dai trattamenti con prodotti chimici effettuati dall’uomo.
L’utilizzo di microrganismi del suolo dovrebbe assumere un’importanza maggiore nelle politiche agricole comunitarie, quali ad esempio il “Greening”, su cui la nuova PAC 2014-2020 punta molto. I prodotti delle filiere che utilizzano il consorzio microbiologico (microbiota) MICOSAT F® saranno caratterizzati dalla presenza del logo “AGRICOLTURA ECOSIMBIOTICA”, registrato da C.C.S.
I prodotti della linea POLVERI BAGNABILI (WP) inducono resistenza a batteriosi, funghi terricoli, patogeni, insetti e nematodi. MICOSAT F® LEN WP potenzia il sistema immunitario endogeno svolgendo un'azione preventiva agli stress biotici e abiotici ed incrementa la microflora utile nel terreno per una crescita sana e rigogliosa.
I prodotti della linea POLVERI BAGNABILI (WP) inducono resistenza a batteriosi, funghi terricoli, patogeni, insetti e nematodi. MICOSAT F® TAB WP potenzia il sistema immunitario endogeno svolgendo un'azione preventiva agli stress biotici e abiotici ed incrementa la microflora utile nel terreno per una crescita sana e rigogliosa.