Categorie

Speciali

No Special products

Elenco dei prodotti per produttore ETI, S.A.

Sin dal 1964, quando la ETI iniziò le operazioni come produttore di apparecchiature e reattori associati all'illuminazione, lo spirito che ha motivato la Società, è stato quello della innovazione nel prodotto e della sua tecnologia di produzione.

Sin dal 1964, quando la ETI iniziò le operazioni come produttore di apparecchiature e reattori associati all'illuminazione, lo spirito che ha motivato la Società, è stato quello della innovazione nel prodotto e della sua tecnologia di produzione. Nei nostri 4.000 m2 di strutture, ETI produce interamente tutti i suoi prodotti con un alto livello di automazione nei processi industriali e secondo gli standard internazionali ISO 9001:2008 e ISO 14001:2004.


La Società dispone anche di un laboratorio completo per eseguire tutti i test di prodotto, compresi anche quelli di uso e performance, oltre ad avere la maggior parte dei prodotti patentati e con licenze AENOR certificazioni ENEC e UL/UR.


ETI, La storia della società attraverso i suoi prodotti


Con quasi mezzo secolo di presenza sul mercato, ETI è stata ed è una società, che da sempre si é distinta, per la sua capacità di innovare sia a livello di prodotto sia a livello di tecnologia di produzione. Nel corso della sua lunga storia è stata la prima a produrre e portare sul mercato molte delle attuali gamme che poi sono state trasformate in prodotti di uso comune e che hanno caratterizzato la sua evoluzione nel mercato spagnolo e internazionale. ETI fornisce la garanzia della fornitura di prodotti di fabbricazione spagnola, con componenti provenienti da tutto il mondo e segue il protocollo di controllo della produzione IQNet, fornendo in questo modo la massima sicurezza e qualità ai suoi clienti.


Oggi, la ETI esporta a più di 50 paesi in Europa, Asia, Africa e America Latina mantenendo il livello dei suoi prodotti, così come i piú alti livelli di consegna e servizio al cliente. Partecipa come espositore a fiere nazionali e Internazionali, come quella di Francoforte Light & Building, BIEL Argentina, Interlight Mosca e Matelec a Madrid.














































































1964Fondazione della ETI con lo scopo di produrre alimentatori per lampade a scarica di vapori di sodio, mercurio e ioduri, prodotti in quel momento in fase di sviluppo, siamo agli inizi del mercato.
1970Creazione della catena di montaggio di produzione degli alimentatori per lampade a scarica.
1975Lancio delle unità elettriche montate in formato KIT per lampade a scarica.
1980Comincia la produzione dei primi starter elettronici per lampade a scarica.
1985Introduzione del primo reattore bi-livello di efficienza energetica e del circuito elettronico ETIMER SE e circuito elettronico S1 per linea pilota.
1990Inizio della produzione di trasformatori elettronici e regolatori per linea WX Series e alogena RHW.
1995Inizio della produzione di alimentatori elettronici per lampade fluorescenti serie ETIBAL e dei Kit ausiliari per la illuminazione di emergenza.
1997ETI é certificata AENOR con al licenza ER 0089/2007.
1999ETI é certificata ISO 9001: 2000.
2000Inizio della produzione delle unità compatte UAL per lampade a scarica.
Nuova generazione di reattori bi-livello.
2005Inizio della produzione e introduzione della gamma DEB di alimentatori elettronici per lampade a scarica e della nuova serie di alimentatori elettronici gamma TML per le lampade fluorescenti.
2006ETI lancia la gamma completa UAL nelle versioni Classe 2 in tutte le potenze. Si adatta la produzione elettronica agli standard della nuova direttiva RoHS.
ETI ottiene la certificazione ISO 14000:2004 ambientale.
2007ETI lancia il sistema di telegestione e telecontrollo OPERA che permette il monitoring remoto dell’illuminazione punto a punto mediante tecnologia PLC.(Power Line Carrier).
2008ETI ha lanciato la prima gamma di alimentatori regolabili a ioduri metallici in versione ETIMER e Linea Pilota. Viene introdotta nel mercato la versione IP 67 degli alimentatori elettronici ETIBAL e anche le versioni a 110 V/120 V.
ETI ottiene il nuovo certificato ISO 9001: 2008.
2009ETI presenta al mercato una nuova gamma di reattori bi-livello Crono ETIMER che permette di impostare, i cicli di regolazione a seconda della durata della notte.
Si introduce una nuova gamma di altri regolatori RHW compatti secondo la nuova normativa EMC / EMI.
2010La nuova edizione del catalogo ETI introduce per la prima volta una gamma di prodotti completa per i LED ad alta potenza essendo quindi la prima ditta spagnola che entra pienamente in questo nuovo mercato.Introduzione della nuova gamma DEB di alimentatori elettronici per potenze di 250 W e 400 W. Viene introdotta a livello di gestione dei sistemi, la Virtual Command Line, una nuova gamma di prodotti volta a semplificare le installazioni efficienti di illuminazione pubblica sempre con tecnologia PLC.
ETI intraprende un programma di adeguamento di tutte le gamme di alimentatori per lampade a scarica per allinearsi ai nuovi requisiti di efficienza energetica della direttiva EUP 1.
2011Lancio del primo catalogo esclusivo di moduli LED, ETILED, e la versione bi-livello per il LED, con il nuovo contollatore DIMILED.
Si completa il range di potenze con gli ETILED 30,50, 60, 100 e 150 W.
2012Estensione della certificazione ISO 9001:2008 e ISO 14000:2004 per la produzione di moduli LED, ETI é la prima fabbrica spagnola che ottiene questo certificato.
Più
Mostra 1 - 4 di 4 articoli
Mostra 1 - 4 di 4 articoli