Al giorno d'oggi l'attenzione verso qualsiasi sostanza introduciamo nel nostro corpo è giustamente salita moltissimo. Ci preoccupiamo ogni giorno di quello che mangiamo, beviamo e respiriamo, il mondo che ci circonda è sempre più contaminato e anche solo vivere in una grande città ci costringe all'assunzione di molteplici sostanze cancerogene dovute alle più svariate forme di emissione.
E' quindi logico e ragionevole che si cerchi dove possibile di vivere nel modo più sano possibile; il vaporizzatore consente a tutti coloro che assumevano principi attivi contenuti nelle piante tramite la combustione, di provare un'esperienza sicuramente più sana ed in molti casi anche più completa rispetto alle forme più tradizionali di assunzione.
In Italia ed in particolare in Toscana sono ormai molte le persone con patologie gravi a cui è stata prescritta la Canapa medica, da assumere spesso come il paziente ritiene più opportuno.
La vaporizzazione, grazie ad un controllo preciso delle temperature, è una tecnica con la quale si assume la maggior parte dei principi attivi contenuti nel prodotto di partenza, cosa che non avviene con la combustione in quanto le temperature molto elevate tendono a distruggere le molecole dei principi attivi prima ancora che possano essere assunte.
In questo articolo verranno riportate una lunga serie di piante officinali che contengono principi attivi utili a molteplici patologie più o meno gravi, tutti assimilabili a diverse temperature tramite l'utilizzo di vaporizzatori. Verrà approfondita in modo particolare la vaporizzazione della canapa medica ed infine troverete una breve analisi dei modelli di vaporizzatori disponibili nel nostro negozio.
Piante officinali | Nome farmaceutico | Breve Descrizione | Temperatura di vaporizzazione | Sintomi | Effetti |
Ashwaganda - | Withania Somnifera Radix | Ottimo sostituto del tradizionale sonnifero | 190°C / 374°F |
|
|
Basilico | Basilici Herba | Consultare il dottore prima dell'assunzione in gravidanza! | 130°C / 266°F |
|
|
Fiori di camomilla | Matricariae Flos | Rimedio casalingo storico | 130°C / 266°F |
|
|
Chiodi di garofano | Caryophil Flos | Rimedio molto rinomato in oriente. In Indonesia esistono sigarette ai chiodi di garofano mentre in india vengono utilizzati per fumigazioni ayurvediche. Usare con molta parsimonia! | 130°C / 266°F |
|
|
Damiana | Turnera Diffusae Herba | Si dice che la Damiana abbia effetti afrodisiaci | 190°C / 374°F |
|
|
Erba dei Sogni | Caleae Zacatechichi Herba | Pianta originaria del Messico e della Costa Rica | 190°C / 374°F |
|
|
Enula Campana -Radice | Inula Helenium Rhizoma | Bevete acqua dopo aver vaporizzato, in caso di reazione allergica interrompere il trattamento | 130°C / 266°F |
|
|
Foglie di eucalipto | Eucalypti Folium | L'eucalipto è un rimedio casalingo antico, alcuni soggetti possono incorrere in reazioni di ipersensibilità in caso di assunzione massiccia. | 130°C / 266°F |
|
|
Foglie di Ginko | Ginko Folium | Effetti testati e rinomati. La tintura di Ginko venne inventata già all'inizio del 1800 dal famoso tedesco J W Goethe | 130°C / 266°F |
|
|
Guaranà | Guaranà Herba/Pasta Guaranà | Stimolante tradizionale del Sud America | 190°C / 374°F |
|
|
Semi di Harmala | Peganum Harmalae | Il principio attivo di questa pianta è un inibitore del MAO (monoamide oxidase), pertanto non utilizzare insieme ad altri farmaci! | 190°C / 374°F |
|
|
Fiori di Biancospino | Crataegus Monogynae Flos | Il biancospino è un ottimo rimedio contro problematiche cardiache e nervose. Utilizzato fin dal 1800 | 190°C / 374°F |
|
|
Fiori di cannabis | Cannabis Herba | I prodotti a base di cannabis sono ancora illegali in molti paesi. In Italia è possibile la prescrizione legale di alcune preparazioni o estratti di cannabis per alcune patologie gravi e croniche | 190°C / 374°F fino 210°C / 410°F |
|
|
Luppolo | Lupuli Strobuli | L'uso del luppolo è un'antica usanza casalinga. Molto buono se miscelato con l'Ashwaganda | 130°C / 266°F |
|
|
Bacche di Ginepro | Juniperi Fructus | Vecchio rimedio casalingo. Usare con molta parsimonia! | 190°C / 374°F |
|
|
Fiori di Lavanda | Lavendulae Flos | I fiori di lavanda vengono usati nell'aromaterapia ed anche come rimedio casalingo | 130°C / 266°F |
|
|
Foglie di Melissa | Melissae Folium | Le foglie di melissa sono buone se miscelate con la camomilla contro problemi gastrointestinali, con la salvia viola contro dolori mestruali, e con l'Ashwaganda, la valeriana ed il luppolo (1 parte di ciascuna) contro l'insonnia | 130°C / 266°F |
|
|
Fiori di Lime | Tiliae Flos | I fiori del lime sono un antico rimedio casalingo | 130°C / 266°F |
|
|
Lobelia | Lobeliae Inflatae Herba | Attenzione un sovradosaggio può causare nausea! | 130°C / 266°F |
|
|
Foglie di Erba Mate | Ilex Paraguinense Folium | In Sud America il tè mate viene usato contro l'asma ed è un sostituto del caffè | 190°C / 374°F |
|
|
Basilico Sacro | Ocimum Sancti Herba | Il basilico sacro è un rimedio ayurvedico, chiamato anche Tulasi. Di solito viene utilizzato nelle fumigazioni | 190°C / 374°F |
|
|
Prezzemolo | Petroselini Fructus | Il prezzemolo viene usato nella terapia tradizione della vescica e come disinfettante in bastoncini di incenso nell'aromaterapia. Non usare durante la gravidanza! | 130°C / 266°F |
|
|
Foglie di Menta Piperita | Menthae Piperitae Folium | La menta è un antico rimedio casalingo. Da usare con parsimonia, potrebbe causare problemi di ipersensibilità | 130°C / 266°F |
|
|
Echinacea Purpurea - Radice | Echinacea Angustifoliae Radix | La radice dell'echinacea purpurea viene utilizzata da anni dagli indiani del Nord America. Rafforza il sistema immunitario | 130°C / 266°F |
|
|
Fiori di Salvia Sclarea | Salvia Sclareae Flos | Meglio conosciuta come erba moscatella, la salvia sclarea viene usata molto negli infusi. E' un forte antispasmodico. Dosare con cautela, un sovradosaggio può causare smarrimento | 190°C / 374°F |
|
|
Corteccia di Quebracho | Cortex Quebracho Blanco | Gli indiani delle Ande del Sud America favoriscono delle proprietà afrodisiache del quebracho. Eccessivi dosaggi causano nausea! | 190°C / 374°F |
|
|
Rauvolfia Serpentina - Radice | Rauwolfiae Radix | La rauvolfia è una delle 50 erbe della medicina tradizionale cinese, se assunta in dosi moderate non provoca effetti collaterali | 130°C / 266°F |
|
|
Foglie di Rosmarino | Rosmarini Folium | Il Rosmarino è un antico rimedio casalingo e in gran parte è utilizzato come spezia. Non usare durante la gravidanza! | 130°C / 266°F |
|
|
Foglie di Salvia | Salviae Folium | Per l'assunzione durante la gravidanza rivolgersi ad un medico! | 190°C / 374°F |
|
|
Iperico | Hyperici Herba | Comunemente chiamata erba di San Giovanni. L'assunzione di questa pianta aumenta la sensibilità ai raggi ultravioletti quindi è sconsigliato esporsi al sole dopo l'utilizzo. Non dare ai bambini! | 190°C / 374°F |
|
|
Paleo Odoroso | Anthoxanti Odorati Herba | Il paleo odoroso, conosciuto in Europa come spezia, è una pianta medicinale rinomata nell'aromaterapia e come rimedio ayurvedico | 235°C / 452°F |
|
|
Foglie di Tè | Thea Nigra Folium | Si può usare sia il tè verde sia il tè nero, hanno lo stesso effetto. Bere acqua dopo la vaporizzazione | 190°C / 374°F |
|
|
Timo | Thymi Herba | Il timo viene usato molto nelle tisane per curare la bronchite | 190°C / 374°F |
|
|
Valeriana - Radice | Valerianae Radix | Gli effetti della valeriana sono maggiori con la vaporizzazione rispetto con le tinture o le pillole | 235°C / 452°F |
|
|
Erba del Bisonte | Hierochloe Odoratae Herba | Originaria dell'Eurasia e del Nord America. Viene usata molto nel trattamento di tosse e mal di gola | 130°C / 266°F |
|
|
Verbena | Verbenae Herba | La Verbena è un forte detossificante, buona se miscelata con la corteccia di salice | 130°C / 266°F |
|
|
Artemisia Bianca | Artemisia Mexicanae Herba | Originaria del Centro America | 190°C / 374°F |
|
|
Foglie di Lattuga Selvatica | Lactucae Virosae Folium | La lattuga selvatica contiene lactucarium, escrezione simile a quella dell'oppio che non crea dipendenza | 130°C / 266°F |
|
|
Rosmarino Selvatico | Ledum Palustris Herba | Questa erba veniva usata nei monasteri medioevali. Sovradosaggi possono causare ipersensibilità | 190°C / 374°F |
|
|
Corteccia di Salice | Salicis Cortex | La corteccia dell'albero di salice è un antico rimedio casalingo contro tutti i tipi di infiammazioni e febbre. Contiene salicina, composto naturale dell'acido aceltilsalicilico (aspirina) | 235°C / 452°F |
|
|
Fiori di Achillea | Millefolii Flos | Le foglie di achillea sono un antico rimedio casalingo. Potrebbero verificarsi reazioni allergiche, soprattutto con materiale vegetale fresco! | 190°C / 374°F |
|
|
Di seguito viene riportata una tabella completa delle temperature di vaporizzazione dei cannabinoidi, terpeni e flavonoidi presenti nella Cannabis ed i loro relativi effetti sull'organismo.
Temperature di vaporizzazione | Cannabinoidi / Effetti | Composti / Effetti |
120°C Range 60° - 125°C | THCA (Tetraidrocannabinolo) Conversione forma acida Antinfiammatorio, Antiepilettico, Antiproliferativo | CBG (Cannabigerolo) Convertito CBGA Antinfiammatorio, Analgesico, Antibatterico, Antimicotico, Stimolante ossa, Antiproliferativo |
130°C Range 80° - 145°C | CBDA (Cannabidiolo) Conversione forma acida Antiproliferativo, Antinfiammatorio | β-cariofillene Antimalarico, Citoprotettore, Antinfiammatorio Incrementa il contenuto di CBD e CBN |
140°C Range 100° - 145°C | CBCA (Cannabicromene) Conversione forma acida Antibatterico, Antimicotico | β-sitosterolo Antinfiammatorio, Inibitore del 5-alfa reduttasi Incrementa il contenuto di CBC e CBE |
155°C Bunto ebollizione: 157°C | THC (Tetraidrocannabinolo) delta-9 Antinfiammatorio, Stimola l’appetito, Antiemetico, Antiproliferativo, Antiossidante | α-pinene Insieme al CBD tratta MRSA, Antinfiammatorio, Stimola le ossa, Antibiotico, Broncodilatatore, Antitumorale, Contrasta la perdita della memoria a breve termine |
165°C Range 160° - 180°C | CBD (Cannabidiol) Esclude delta-8 Antinsonnia, Antimicotico, Stimola l’appetito | α-umulene Stimola l'appetito, Antitumorale, Antinfiammatorio β-mircene Analgesico, Antibiotico, Antimutageno, Antinfiammatorio Δ³-carene (Antinfiammatorio) |
175°C Punto ebollizione: 177°C | THC (Treidrocannabinolo) Non psicoattivo, Neuroprotettivo, Antiemetico | Eucaliptolo (Stimola la circolazione sanguigna) Limonene (Antidepressivo e Agonista) p-cimene (Antibiotico e Anti-candida) Apigenina (Estrogenico e Ansiolitico) |
185°C Punto ebollizione: 185°C | CBN (Cannabinol) Degradazione THC Antispasmodico, Antinsonnia, Analgesico | Cannaflavina A (Inibitore COX e LO) |
195°C | CBE (Cannabielsoino) Degradazione CBD | Linalolo Sedativo, Antidepressivo, Ansiolitico, Immunoprotettore |
205°C | Benzene (Idrocarburo) Attenzione vapore tossico a 200°C | Terpinen-4-olo (Antibiotico, Inibitore AChE) Borneolo (Antibiotico) |
220°C Punto ebollizione<220°C | THCV (Tetraidrocannabivarina) Blocca THC Euforizzante, Anti-THC, Analgesico, Antidiabetico, Anoressante, Stimola le ossa | α-terpineolo Sedativo, Antibiotico, Antiossidante, Antimalarico |
220°C Punto ebollizione: 220°C | CBC (Cannabicromene) Include THCV Antiproliferativo, Antinfiammatorio, Antibatterico, Stimola le ossa, Analgesico | Pulegone (Sedativo e Antipiretico) Quercetina (Antimutageno, Antivirale, Antiossidante, Antitumorale) |
Coltivazione Indoor - Materiali e Allestimento
Prima parte di una breve guida divisa in parti pensata per chi si approccia per la prima volta al mondo della...