L'emissione luminosa di un ballast magnetico varia in base all'effetiva tensione della linea elettrica a cui viene collegato. I ballast magnetici europei sono prodotti per funzionare ad una tensione di 240V, un 600w collegato a una linea da 240V effettivi provvederà a fornire alla lampada 600w effettivi di corrente. Tuttavia, per esempio in Inghilterra, la tensione effettiva della linea elettrica oscilla tra 215 e 258V. A seconda delle variazioni di voltaggio, sistemi come i ballast magnetici (sistemi lineari) variano i loro consumi e quindi la loro emissione luminosa. Con una tensione di 220V invece di 240V un ballast magnetico può emettere fino al 20% in meno di luce, rendendo così la resa luminosa dei ballast elettronici come i Lumatek maggiore del 20%. Con una tensione di 210V l'emissione luminosa del lumatek è maggiore del 30% rispetto ad un magnetico. Il Lumatek funge anche da regolatore di voltaggio rendendo uniforme l'emissione luminosa indipendentemente dalla tensione della linea a cui viene attaccato, ogni minuto di ogni giorno che rimane acceso. Quindi la risposta semplicemente è: dipende dalla linea a cui sono attaccati i ballast che vengono sostituiti con i Lumatek.